
Dolce Tentazione si affida a DOS Group
Dolce Tentazione, prestigiosa pasticceria collocata all’interno del Sassi Center di Mendrisio sceglie DOS Group per l’installazione di una soluzione wi-fi hotspot e di un upgrade del sistema telefonico.
L’esigenza
All’interno dei suoi locali il cliente utilizzava un comune sistema di wi-fi non più conforme alla nuova normativa Svizzera sulla rete wi-fi pubblica. Inoltre, la soluzione implementata precedentemente dal cliente, non era più all’altezza delle aspettative e non garantiva più un buon livello di sicurezza.
Per i motivi sopra citati i nostri tecnici specialisti hanno proposto al cliente un sopralluogo e dopo essersi accertati delle reali problematiche e aver compreso a pieno gli obiettivi del cliente, hanno proposto l’installazione del prodotto Managed PWLAN Swisscom.
La soluzione
Managed PWLAN Swisscom è una soluzione hotspot potente e solida in grado di soddisfare sia i piccoli ambienti che ampi spazi outdoor.
Il prodotto installato è ideale per soddisfare i bisogni di clienti, ospiti e visitatori e garantire un accesso a internet sicuro e performante. Ma non è tutto: il sistema è a norma con la normativa Svizzera e svincola l’azienda che mette a disposizione della soluzione wi-fi pubblica di ogni responsabilità.
“Ero preoccupata perché dopo una comunicazione di DOS Group ho scoperto che il mio wi-fi non era più a norma;” – spiega Sabrina Sassi, proprietaria di Dolce Tentazione – “volevo scaricare la mia azienda da qualsiasi responsabilità di utilizzo inappropriato da parte di clienti finali e per farlo l’aiuto di specialisti DOS Group è stato essenziale.”
Vuoi provare la soluzione?
Puoi testare il prodotto anche in autonomia presso lo Swiss Agile Center di Mendrisio.
Ti interessa la soluzione e vorresti organizzare un sopralluogo?
Richiedi la tua verifica tecnica cliccando qui
FLASH NEWS
DOS e Azure: una soluzione ibrida per un servizio migliore
Abbiamo già parlato dei numerosi vantaggi del servizio di Public Cloud di Microsoft Azure, per questo è interessante vedere questo sistema applicato ad una metodologia ibrida.
Il telelavoro dopo la pandemia
Secondo uno studio svolto da un’azienda attiva nella ricerca, il 90% dei responsabili delle risorse umane delle imprese interpellate nel mondo continuerà a permettere, almeno a livello parziale, il lavoro da remoto anche dopo la fine dell’emergenza da coronavirus.
Perchè scegliere un monitor curvo
I vantaggi di un Monitor esterno sono molteplici: una postazione di lavoro più comoda, possibilità di effettuare operazioni multitasking e maggiore attenzione verso la salute ed il benessere dell’utente.