Le sfide del settore tech per salvaguardare l’ambiente
Il mondo dell’informatica si deve costantemente interfacciare con sfide in ambito sociale, economico e politico: in un periodo di grandi cambiamenti non bisogna però trascurare il benessere del pianeta che abitiamo. Per questo motivo la ricerca nel campo delle tecnologie dell’informazione sta sempre più convergendo verso processi di tutela e conservazione dell’ambiente il monitoraggio costante e la raccolta di una grossa mole di dati per elaborare modelli teorici in grado di predire i mutamenti climatici che potrebbero avvenire in un futuro prossimo.
Il caso dei GIS
Un esempio dell’apporto che la branca dell’informatica sta offrendo alle scienze ambientali è l’utilizzo dei GIS, Geographical Information System, dei sistemi informativi computerizzati che hanno lo scopo di raccogliere e analizzare dati inerenti al territorio geografico. La tecnica su cui si basa il GIS è piuttosto avanzata, essendo composta da una sovrapposizione di diverse mappe tematiche che utilizza dati digitali su un numero elevato di aspetti correlati o interdipendenti. Le mappe tematiche contengono informazioni su una serie di aspetti come le risorse idriche, la crescita industriale, gli insediamenti umani, la rete stradale, il tipo di suolo, i terreni forestali, i terreni coltivati o i pascoli, ecc. vengono sovrapposte in forma stratificata nel computer utilizzando un software. Forniscono anche informazioni sui fenomeni atmosferici, come l’approssimarsi dei monsoni, l’esaurimento dello strato di ozono o le nuove riserve di petrolio. L’esempio del GIS può portarci a capire come le tecnologie, se messe al servizio della collettività, possano influire non solo sulla nostra vita quotidiana ma anche sulla collettività mondiale.
Rimanete collegati con DOS Group per scoprire nuovi modi in cui migliorare la sostenibilità grazie alle ICT.

Marla Leone
Human Resources Manager
FLASH NEWS
Il tech lab di DOS Group in partnership con HP
Il tech lab di DOS Group in collaborazione con HP offre un servizio all’avanguardia per coloro che sono interessati ad avere la qualità di una strumentazione professionale a prezzi contenuti, disponendo di personal computer dalle altissime prestazioni non reperibili nelle normali rivendite al dettaglio.
DOS Group come formatore delle nuove generazioni
In un periodo in cui il tasso di disoccupazione ha raggiunto i minimi storici dall’introduzione della libera circolazione delle persone del giugno 2002 (2% a giugno 2022), la situazione economica post pandemica migliora di giorno in giorno; tuttavia, nel settore informatico di nostra competenza si riscontra sempre più una mancanza di personale qualificato.
DOS Group al vostro fianco con le consulenze sistemistiche
L’esperienza ventennale di DOS Group permette al cliente di usufruire di una consulenza sistemistica di primo e secondo livello in grado di progettare e ottimizzare diverse tipologie di soluzioni tecnologiche, dall’infrastruttura ai software.